A scavo aperto!
A scavo aperto!
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
In occasione della nuova campagna di scavo presso il sito palafitticolo del Lucone di Polpenazze, ritornano gli appuntamenti per grandi e piccoli curiosi ed appassionati ...
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
Visita guidata gratuita a cura di Cinzia Pasini ArteconNoi e Marco Baioni, archeologo e direttore del Museo Archeologico della Valle Sabbia.
Una serata ad ingresso libero dedicata alla scoperta dell'affascinante mondo sotterraneo dell'Altopiano di Cariadeghe, uno dei tesori geologici più preziosi della Valle Sabbia. L'evento si articola in due momenti: la ...
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
Sabato 23 agosto 2025 9:30-12:30 e 14:00-17:00 Laboratorio di tessitura per adulti e ragazzi/e dai 12 anni BAGOLINO Sala Ecomuseo Via San Giorgio, 5 Prenotazione ...
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
Tracce d'arte e memoria: passeggiata tra i luoghi simbolo di Idro Una breve passeggiata ci condurrà alle antiche Fornaci, per concludersi alla chiesetta di San ...
Un laboratorio affascinante che trasporta i bambini indietro nel tempo, alla scoperta delle tradizioni rurali della Valle Sabbia. Presso la sede di Habitar in sta terra a Bagolino (via Lombardi), i piccoli partecipanti dai 5 anni (accompagnati dai genitori) potranno esplorare la raccolta etnografica, ricca di strumenti e testimonianze della vita contadina di un tempo. Il momento clou dell'attività sarà la sperimentazione pratica della produzione del burro, utilizzando tecniche tradizionali che permetteranno ai bambini di toccare con mano il lavoro dei loro antenati. Attraverso il gioco e l'esperienza diretta, i ...