A scavo aperto!
A scavo aperto!
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
IL TERRITORIO DELL'INCONTRO - la montagna Bresciana in dialogo, mostra fotografica dal 3 al 31 agosto Tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:00, presso Rocca ...
Un'escursione panoramica ci condurrà alla scoperta del Monte Stino, una delle vette più affascinanti della Valle Sabbia. L'itinerario, della durata di circa 5 ore, si ...
In occasione della nuova campagna di scavo presso il sito palafitticolo del Lucone di Polpenazze, ritornano gli appuntamenti per grandi e piccoli curiosi ed appassionati ...
Un'avventura storica dedicata alle famiglie alla scoperta della maestosa Rocca d'Anfo e della sua affascinante sezione veneta: giovedì 7 o 21 agosto dalle 9:30.
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
Visita guidata gratuita a cura di Cinzia Pasini ArteconNoi e Marco Baioni, archeologo e direttore del Museo Archeologico della Valle Sabbia.
Passeggiate culturali tra storia e paesaggio: trincee, appostamenti militari e scorci lacustri Diverse date: tutti i dettagli nella locandina Luogo di ritrovo: Monte Stino, Capovalle ...
Una serata ad ingresso libero dedicata alla scoperta dell'affascinante mondo sotterraneo dell'Altopiano di Cariadeghe, uno dei tesori geologici più preziosi della Valle Sabbia. L'evento si articola in due momenti: la ...
Un'avventura storica dedicata alle famiglie alla scoperta della maestosa Rocca d'Anfo e della sua affascinante sezione veneta: giovedì 7 o 21 agosto dalle 9:30.
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
Sabato 23 agosto 2025 9:30-12:30 e 14:00-17:00 Laboratorio di tessitura per adulti e ragazzi/e dai 12 anni BAGOLINO Sala Ecomuseo Via San Giorgio, 5 Prenotazione ...
Un pomeriggio speciale dedicato a tutta la famiglia per scoprire la storia della Resistenza attraverso due percorsi differenziati ma complementari. L'evento, della durata di 3 ore, si svolge in contemporanea presso il Museo della Resistenza e del Folklore Valsabbino di Forno d'Ono. I bambini dai 7 anni potranno partecipare alla visita guidata del museo seguita dal laboratorio interattivo "A tu per tu con i giovani partigiani della Resistenza", concludendo con una merenda condivisa. Parallelamente, gli adulti saranno impegnati in un trekking guidato lungo il suggestivo Sentiero della Resistenza, percorrendo 5 km con 200 mt di dislivello, per poi ...
Passeggiate culturali tra storia e paesaggio: trincee, appostamenti militari e scorci lacustri Diverse date: tutti i dettagli nella locandina Luogo di ritrovo: Monte Stino, Capovalle ...
Visite guidate al sito archeologico del Lucone di Polpenazze per grandi e piccini. In occasione della campagna di scavo 2025, nei venerdì 1-8-22-29 agosto e ...
Tracce d'arte e memoria: passeggiata tra i luoghi simbolo di Idro Una breve passeggiata ci condurrà alle antiche Fornaci, per concludersi alla chiesetta di San ...
Un laboratorio affascinante che trasporta i bambini indietro nel tempo, alla scoperta delle tradizioni rurali della Valle Sabbia. Presso la sede di Habitar in sta terra a Bagolino (via Lombardi), i piccoli partecipanti dai 5 anni (accompagnati dai genitori) potranno esplorare la raccolta etnografica, ricca di strumenti e testimonianze della vita contadina di un tempo. Il momento clou dell'attività sarà la sperimentazione pratica della produzione del burro, utilizzando tecniche tradizionali che permetteranno ai bambini di toccare con mano il lavoro dei loro antenati. Attraverso il gioco e l'esperienza diretta, i ...
Un percorso creativo e innovativo a cura dell'artista Anna Roberti, che introduce bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni alla magia dei colori naturali. ...